Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
Tutta la precisione necessaria per gli atti di cessione. Tra i momenti più delicati, che richiedono maggior precisione, ci sono tutti quegli atti notarili che riguardano le cessioni e che, se non redatti e stipulati in maniera corretta, possono portare a gravi conseguenze. Qui di seguito le tipologie di atti di cessione:
CESSIONI AZIENDALI
La cessione di un'azienda deve essere stipulata attraverso un atto notarile, sia esso atto pubblico o scrittura privata autenticata nelle firme dal notaio.
TRASFERIMENTO DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
Anche il traferimento delle partecipazioni in qualunque tipo di società (società di capitali, società di persone) rientra nella competenza del notaio. Si tratta di trasferimenti che molto spesso coinvolgono valutazioni molto importanti sul piano fiscale e sul piano dei rapporti fra i soggetti coinvolti, in quanto, attraverso il traferimento delle partecipazioni societarie si attua sovente il traferimento dell'impresa e con essa di rilevanti patrimoni.
CESSIONE DI CREDITI
Attraverso la cessione del credito si attua il passaggio della posizione del lato attivo del rapporto obbligatorio, ossia di colui che è legittimato ad esigere l'adempimento dell'obbligazione, normalmente consistente nel pagamento di una somma di denaro. In materia di cessione del credito il ricorso al notaio non è obbligatorio, ma, quale professionista esperto nella materia civile e tributaria, il notaio può prestare anche in questo ambito una consulenza altamente qualificata e le parti possono usufruire dei vantaggi legati alla redazione dell'atto in forma notarile (impossibilità di contestazione delle sottoscrizioni, data certa, possibilità di avere in mano un titolo esecutivo).