Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
CONVENZIONI MATRIMONIALI
Nell'ambito del matrimonio i coniugi sono chiamati ad operare scelte che riguardano il loro regime patrimoniale.
I coniugi, attraverso una convenzione matrimoniale, ricevuta dal notaio, in presenza di due testimoni, possono decidere programmaticamente quale sarà il regime dei beni acquistati durante il matrimonio, adottare un regime particolare soltanto per alcune categorie di beni, o ancora vincolare alcuni beni di loro proprietà a far fronte ai bisogni della famiglia, ricorrendo alla stipula di un fondo patrimoniale.
Anche nell'ambito della convivenza è possibile, attraverso i patti di convivenza, operare scelte sui rapporti patrimoniali fra i conviventi.
DONAZIONI
La donazione è un contratto che richiede necessariamente l'intervento del notaio. Il codice civile prevede infatti, salvo poche eccezioni, che tutti gli atti con i quali un soggetto arrichisce un altro per spirito di liberalità, siano conclusi in forma solenne (atto notarile con la presenza di due testimoni).
Il contratto di donazione è uno strumento fondamentale nell'ambito della pianificazione dei passaggi generazionali del patrimonio, una materia nella quale è essenziale avvalersi di una consulenza altamente qualificata come quella del notaio.